Team Nutrizione
Monica Artoni si laurea 2005 con il massimo dei voti e lode in Dietistica e Nutrizione Umana presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze.
Da sempre amante dello sport ha approfondito la sua passione con un Master in Nutrizione per lo sportivo e l’atleta professionista e si è specializzata in Nutrizione Sportiva presso la scuola di Nutrizione e Integrazione Sportiva Sanis di Firenze.
Monica è anche una public speaker e formatrice certificata presso la Max Formisano Training.
Ha creato e fondato, insieme a un suo collega osteopata, il metodo Smartwell, un metodo basato su un programma alimentare e di movimento atto a prevenire la sindrome metabolica e le malattie cardiovascolari, supportato e validato dal reparto di cardiologia dell’ospedale Santa Chiara di Pisa e concretizzato in studio scientifico.
Monica è la Nutrizionista di Cavalleria Toscana e CT Accademy, la prima accademia che vanta atleti internazionali e olimpionici e che condivide una visione modernizzata degli sport equestri occupandosi di nuovi modi di educare le generazioni future.
Segue personalmente diversi atleti professionisti di varie discipline e collaboro come specialista in Nutrizione Sportiva, con diverse società, come la Jury Chechi Accademy, CONI, Barrerepubblic e Me We Fit.
Monica è inoltre co-autrice del libro “CucinoSano con lo sgarro” scritto con Rossana Dian per Mondadori.
Scrive per Vogue, Vanity Fair ed Ecocentrica, il blog di Tessa Gelisio.
Ha inoltre partecipato a vari programmi televisivi come esperta nell’ambito della nutrizione e di un sano stile di vita.
È stata la nutrizionista di “Iron Ciapet” il canale dedicato al Wellness di Michelle Hunziker.
Come deve essere l’alimentazione di uno sportivo? Ha bisogno di cambiamenti o integrazioni?
Che differenza c’è tra amatore e atleta professionista?
In questo corso di nutrizione sportiva lo andremo a vedere insieme.
Scopriremo la composizione della dieta dello sportivo e i relativi fabbisogni, approfondiremo l’importanza di aspetti quali: sonno, recupero e idratazione.
Vedremo quando è necessario ricorrere ad integratori e al termine del corso smonteremo insieme alcune fake news inerenti alla nutrizione sportiva.
Qualunque sia il tuo obiettivo, siamo qui per raggiungerlo insieme. Accedi a centinaia di lezioni, h24 e senza limiti.
Aggiornamenti sul benessere direttamente nella tua inbox. Nessuno spam, solo ottime news per passare del tempo di qualità.