PROVA YOME 1 MESE A € 1,00

YOGA È PER TUTTI: LA STORIA DI MONICA, YOMER DAL 2020

YOGA È PER TUTTI: LA STORIA DI MONICA, YOMER DAL 2020
Avatar author
Yome Team

del 22/09/2022

Nell’articolo di oggi abbiamo deciso di raccontare la storia di un membro della community, una super Yomer. 

Spesso leggere le esperienze di persone che hanno iniziato un nuovo percorso può essere un bel punto di partenza e spunto di riflessione, quindi eccoci qui con le domande che abbiamo posto a Monica, Yomer dal 2020 e partecipante attiva della community.

1) Come ti sei avvicinata allo yoga?

Ho cominciato ad avvicinarmi allo yoga durante il primo lockdown nel 2020, con Martina Sergi e Aurora Ramazzotti grazie alle loro live su Instagram.
Da lì quando Martina, Claudia Casanova e  Martina Rando hanno fondato Yome mi sono subito iscritta.
In seguito, per diversi motivi personali, mi sono trovata costretta a interrompere l’abbonamento con grande dispiacere.
Dopo pochi mesi, quando tutto si è risolto, mi sono riscritta scegliendo l’abbonamento annuale e da allora non l’ho più lasciato.

2) Da quando sei iscritta a Yome? E cosa ti ha spinto ad iniziare con noi questo percorso?

Sono iscritta a Yome fin dall’inizio ed è stata la decisione migliore che potessi prendere.
Sono entrata in menopausa a 44 anni e automaticamente ho attraversato una fase che non riuscivo ad accettare,  sia psicologicamente che fisicamente.
Grazie allo yoga ho imparato a respirare, so che può sembrare banale, ma è così. Imparando a respirare ho imparato a controllare o meglio a gestire stati d’animo e vampate.

3) Cos’è per te lo yoga e quali benefici ha portato nella tua vita?

Per me lo yoga è sentirsi liberi, prendere coscienza del proprio corpo e delle sensazioni, staccarsi dalla realtà quotidiana, riconnettersi a sé stessi.
È un appuntamento quotidiano con il proprio Io interiore, alla ricerca di una migliore versione di noi stessi acquisendo benessere e lasciando fuori tutto ciò che non serve.

4) Quali sono gli aspetti che preferisci maggiormente in Yome?

Di Yome adoro tutto! 
In primis le tre fondatrici, tre giovani grandi donne e la cura con cui hanno scelto i loro collaboratori. Un’organizzazione fantastica, sempre presenti e pronti nel caso ci sia un problema.
Amo il fatto che puoi scegliere lo stile di yoga a te più consono con i vari livelli di difficoltà.

5) Pratichi altre attività oltre allo Yoga?

Si, proprio come accennavo precedentemente, Yome ti dà la possibilità di spaziare tra diversi stili di yoga e fitness in base alle tue esigenze, oltre a Yoga sono presenti anche le aree di Fitness, Nutrizione e Meditazione.
Per quanto riguarda la meditazione,  trovo che  si sposi bene con lo yoga per trarne un maggior beneficio.
Ho apprezzato tantissimo anche l’area di nutrizione perché oltre a fornire validi consigli, propone ricette sfiziose ed equilibrate adatte a tutti.
Grazie a loro sono riuscita a seguire una sana alimentazione senza rinunciare al gusto! 

6) Come inserisci le pratiche all’interno delle tue giornate e come fai a esser costante?

Nella mia giornata ci sono sempre almeno due meditazioni e all’occorrenza anche di più.    
Grazie alla meditazione ho imparato a calmare la mia mente sempre in guerra e a volermi un po’ bene.
Le pratiche yoga le scelgo un po’ in base a come mi sento e agli allenamenti che mi programmo. 

In questo momento ho un piccolo problema ad un polso e sono costretta a modificare i miei allenamenti e di conseguenza le pratiche yoga e per questo opto per classi brevi focalizzate sulle gambe, oppure classi di Restorative in cui il polso non è particolarmente coinvolto.

Imparare ad ascoltarmi è una delle tante cose che ho imparato con lo yoga e non potrei esserne più felice.

7) C’è qualcosa in particolare che vuoi condividere per aiutare chi vorrebbe iniziare a praticare?

Per esperienza personale il mio consiglio è quello di darsi sempre un’occasione, di provare. Ognuno di noi ha un proprio trascorso di vita, ciascuno di noi ha un proprio fisico ma questo non importa perchè Yoga è per tutti!
Non bisogna scoraggiarsi se non si riesce a fare una spaccata, una verticale o qualsiasi altra asana che ai nostri occhi appare irraggiungibile, quello che conta è il percorso e le sensazioni che una pratica ti lascia.

E lo dice una come me che a malapena riusciva a toccarsi le dita dei piedi!
Ci sono sicuramente yomers con livelli molto avanzati ma ripeto il bello di Yome è che ognuno può seguire il proprio percorso con l’appoggio di una grande Community sempre pronta a sostenere chiunque avesse un dubbio, un problema o un momento di sconforto.

Grazie Yome, grazie per tutto quello che fate ogni giorno per farci star bene!

Intervista a cura di Paola Canella

Entra in Yome, scopri la dimensione del tuo benessere.
+20 NUOVE LEZIONI & LIVE A SETTIMANA

Entra in Yome, scopri la dimensione del tuo benessere.

Qualunque sia il tuo obiettivo, siamo qui per raggiungerlo insieme. Accedi a centinaia di lezioni, h24 e senza limiti.

Entra ora in yome

Iscriviti alla nostra newsletter!

Aggiornamenti sul benessere direttamente nella tua inbox. Nessuno spam, solo ottime news per passare del tempo di qualità.