Autunno inoltrato, le giornate più corte, un anno difficile e un nuovo invito a rimanere a casa, mai come in questo momento è stato importante prenderci cura di noi stessi e del nostro benessere psico-fisico. Le parole d’ordine sono: meditazione, yoga e movimento!
La casa è da sempre il luogo sicuro per ognuno di noi, dove torniamo per riposare, dove viviamo gli affetti, dove ci rilassiamo e siamo liveri di essere noi stessi. Il 2020 ha messo a dura prova il nostro rapporto idilliaco con le quattro mura che ci circondano, ma a noi la casa piace continuare a vederla così come un luogo di pace ed armonia.
Ecco qui i nostri 5 consigli per trovare il benessere a casa:
- Meditare, meditare, meditare. Potremmo battezzare il 2020 come l’anno dell’ansietta collettiva, ma scherzi a parte, chi più chi meno siamo tutti nella stessa barca: preoccupati, in ansia, lontani dai nostri affetti, incerti per il futuro. La meditazione è uno strumento che può aiutarci tanto a vivere il presente in maniera più serena. Bastano dai 5 minuti al giorno per fare la differenza.
- Movimento. Dal letto, alla sedia per lo smart working, al divano per la maratona in TV è un attimo. Il movimento non ci aiuta solo a mantenerci in forma, ma soprattutto ci rende più felici: muoverci, sudare, saltare produce endorfine. Partecipare a workout online, live di yoga, corse virtuali ecc. scandisce il ritmo delle nostre giornate, le rende diverse e ci aiuta a rimanere connessi. Provate voi stessi a vedere la differenza!
- Mantenere l’ordine intorno a noi. Non è una leggenda metropolitana, per creare ordine e armonia dentro noi stessi bisogna cominciare dallo spazio che ci circonda. Utilizziamo il tempo a disposizione per un po’ di sano decluttering e manteniamo l’ambiente luminoso, arieggiato e confortevole. Non è necessario diventare tutti esperti di feng shui, basta creare e mantenere uno spazio che rievochi in noi gioia.
- Ritagliarsi del tempo per sé stessi. Stare tutto il giorno a casa, lavorare/studiare circondati dal resto della famiglia, vuol dire spesso rinunciare ai nostri spazi, alle nostre attività individuali. Prendiamo ogni giorno un appuntamento con noi stessi, per meditare, per praticare, allenarsi, per leggere un libro, fare la nostra skin care ecc. Dedicare del tempo a noi stessi non ci rende egoisti, al contrario ci ricarica di energie per essere compagni, genitori, figli, amici, fratelli migliori!
- Riposare. Presi come siamo dal riempire le nostre giornate rischiamo di dimenticare che una parte fondamentale per il nostro benessere è il riposo. Niente di più di questo: fermarsi, respirare e lasciarsi andare ad una bella dormita per come si deve!
Se siete arrivati a leggerci fino a qui, vi sveliamo un segreto: non è un caso che il nostro primo consiglio sia proprio la meditazione! Se da questo articolo vi portaste via solo una cosa, vorremmo proprio che fosse l’importanza della meditazione per mantenere la nostra mente in forma, per aiutarci ad affrontare le situazioni più difficili, per darci gli strumenti per vivere meglio, in armonia con noi stessi e con gli altri.

Proprio per questo abbiamo lanciato su YOME una nuova serie: “Meditazione per il tuo benessere” di Manuel Mauri. Una collezione di otto meditazioni guidate, ognuna unica e adatta ad esigenze e momenti diversi, per fornirvi un supporto per stare bene anche nei momenti più difficili.
Questi sono i nostri consigli, se ne avete altri lasciateli nei commenti!
Buona meditazione 🙂