PROVA YOME 1 MESE A € 1,00

Lo Yoga e la donna: dalla pratica all’interiorità

<a></a>Lo Yoga e la donna: dalla pratica all’interiorità
Avatar author
Laura Poerio

del 11/03/2022

Il ruolo dello yoga nella vita di una donna, se inteso come percorso e attività ricorrente nella propria quotidianità, diventa sempre più centrale con l’avanzare delle pratiche fino a essere percepito quasi come una salvezza, un’ancora che ci riporta a noi stesse.

A volte ci perdiamo in mille cose da fare e passiamo le giornate a smarcare to do list, quasi come se fossimo automi. E’ grazie allo yoga invece, che ci fermiamo e ritroviamo quel momento dedicato solo a noi stesse in cui riusciamo a ritrovare il senso più profondo di quello che facciamo, la presenza in ogni nostra azione e la consapevolezza di chi siamo, cosa vogliamo e cosa sentiamo.

Yoga e donna durante la pratica

Quando iniziamo un percorso nello yoga da zero, capita che siamo spinte dalla curiosità, vogliamo provare qualcosa di nuovo o magari ce ne ha parlato bene un’amica. Con il tempo, però, capita di rendersi conto che non lo facciamo più per il mondo esterno, per dimostrare che anche noi seguiamo quella moda e che anche noi siamo brave a fare quelle posizioni.

Piano piano sentiamo sempre più il bisogno di quel momento sul tappetino, in cui lasciamo da parte la nostra vita lavorativa, la nostra vita di coppia e anche la nostra vita personale. La potenza dello yoga sta in questo: è come se uscissimo dal mondo in cui siamo abituate a vivere ed entrassimo invece in una dimensione dove va tutto bene, dove – come dico sempre durante le nostre classi – non esistono preoccupazioni, impegni, scadenze, appuntamenti, cose da fare.

Lo yoga ci fa sentire libere e perfettamente in pace, come se fossimo esattamente dove dovremmo essere. E in quanto donne questo è quasi un diritto, perchè durante la nostra vita assumiamo tanti ruoli, a volte senza nemmeno rendercene conto. Ancora oggi, spesso seguiamo degli stereotipi che ci portano a essere donne di casa e al tempo stesso siamo emancipate e abbiamo una carriera professionale.
Siamo amiche, siamo fidanzate, siamo figlie, siamo mamme, siamo colleghe, siamo vicine di casa.
Siamo tutto quello che facciamo, o così ci sembra di essere.

Solo quando ci dedichiamo alle asana invece scopriamo che non siamo. Ci alleggeriamo da tutte le maschere, tutte le interpretazioni e tutte le dimensioni in cui spetta a noi fare qualcosa. Ci fermiamo completamente per seguire solo il cosiddetto flow. Diventiamo noi stesse un flow, unico, costante e morbido. Come se stessimo seguendo una corrente, lasciamo andare il superfluo e questo ci permette di sentire e vedere cosa c’è sotto. Di renderci conto di chi siamo davvero, cosa vogliamo, quali emozioni si nascondono in noi.

E queste emozioni ci dicono un po’ di più cosa ci fa stare bene. Ci portano ad una nuova consapevolezza che ci consente di conoscerci ogni giorno un briciolo in più. E questo capita ogni volta che pratichiamo, sempre di più.

Un percorso senza fine

Quello che scopriamo come donne è fondamentale. Quello che emerge durante le pratiche ci porta a fare un salto nella nostra vita che ci da quella chiarezza che tanto cercavamo. Pratica dopo pratica, lo yoga smette di essere un’attività fisica e diventa un percorso psicofisico, spirituale e mentale. Un vero e proprio percorso di crescita che ci fa uscire da tutte quelle influenze socioculturali che abbiamo applicato fino a quel momento a quella che doveva essere la nostra vita.

Iniziamo a mettere in discussione quelli che per noi erano gli obiettivi di vita e i traguardi da raggiungere e ci rendiamo conto che non abbiamo bisogno di superare nessuna prova, non abbiamo bisogno di raggiungere alcun traguardo per essere Donne, per essere felici, piene, complete, vive.

E’ così, siamo vive al 100% in tutti i nostri gesti. E la cosa bella è che non lo dobbiamo dimostrare a nessuno. Quando ci rendiamo conto di questo, cala qualsiasi competizione con le altre donne, sia a livello lavorativo che su qualsiasi altro piano e ci rendiamo conto che siamo tutte unite, che tutte noi abbiamo in comune il 90% di quello che ci succede.

Iniziamo quindi a condividere un’esperienza e a sentirci parte di una famiglia senza legami di sangue, obbligazioni, preconcetti, ma solo unione e vissuto. Così prosegue la via dello yoga, che da lì poi non ha fine e che ci porta sempre più a scoprirci, accettare chi siamo e ascoltare noi stesse.

Lo yoga nella quotidianità della donna

A questo punto lo yoga esce fuori dal tappetino e diventa un’esperienza quotidiana, in tutto quello che facciamo. D’altronde sappiamo che lo yoga non è solo asana, ma è tanto di più. Con il tempo chiariamo i nostri valori, le nostre intenzioni e i nostri scopi e iniziamo a rifletterli in tutti i nostri pensieri, discorsi, azioni.

Lo yoga ci può portare lungo una strada fatta di equilibrio, armonia e consapevolezza. E noi donne, spesso più sensibili ed empatiche, riusciamo non solo a conoscere meglio noi stesse ma anche poi a capire gli altri e aiutarli con piccoli gesti a seguire il proprio percorso di vita nel migliore dei modi.

Dire che lo yoga ci rende donne migliori potrebbe essere fuorviante, perché non abbiamo bisogno di giudicare chi eravamo e chi siamo o chi saremo, ma sicuramente possiamo accorgerci di quanto lo yoga ci faccia stare bene e ci consenta di sentirci pienamente noi stesse. A volte abbiamo paura del giudizio degli altri e proviamo a darci un contegno, a seguire delle etichette di comportamento e a mettere un velo tra noi e la realtà. Invece lo yoga inteso come percorso di vita ci aiuta a renderci conto che possiamo rimuovere quel velo e possiamo, anzi dobbiamo, essere noi stesse, perché non c’è niente di più bello e liberatorio. Siamo speciali, siamo ricche di risorse – ognuna le sue – ed è giunto il momento di rendercene pienamente conto, riacquisire quel potere femminile che parte proprio dalla possibilità di non avere quelle paure.

Yoga come forza della donna

Ultimo ma non ultimo passo (perché non esiste un ultimo passo) è quello di viverci appieno tutte le potenzialità legate a questa scoperta. Siamo perfette così come siamo e lo yoga ci permette di sentire questa perfezione ogni volta che pratichiamo. Quindi, ogni volta che ci sentiamo insicure, che le nostre aspettative sono deluse e ci sentiamo tristi, impotenti, in difetto, basta veramente poco per tornare a quello che c’è al di là di tutto quello che ci capita. Lo yoga diventa quindi una risorsa preziosa di cui non riusciamo più a fare a meno. La possiamo usare ogni volta in cui ne sentiamo il bisogno e anche quando crediamo di non sentire quella necessità, per continuare a sentirci fluire, a sentirci leggere come se stesse tutto scorrendo nella giusta direzione.

Essere donna è speciale perché significa essere creatrici di qualcosa, ispiratrici, guaritrici. Iniziamo a creare noi stesse, ispirare il nostro futuro e guarire dal nostro passato.

Entra in Yome, scopri la dimensione del tuo benessere.
+20 NUOVE LEZIONI & LIVE A SETTIMANA

Entra in Yome, scopri la dimensione del tuo benessere.

Qualunque sia il tuo obiettivo, siamo qui per raggiungerlo insieme. Accedi a centinaia di lezioni, h24 e senza limiti.

Entra ora in yome

Iscriviti alla nostra newsletter!

Aggiornamenti sul benessere direttamente nella tua inbox. Nessuno spam, solo ottime news per passare del tempo di qualità.