Programmazioni contenenti classi e contenuti interdisciplinari per aiutarti a raggiungere uno scopo preciso. Scegli il tuo obiettivo e inizia subito!
Sfida il tuo equilibrio con questo flow dinamico ed energizzante. Se cerchi un modo per svuotare la testa, divertirti e allo stesso tempo ricaricare la mente questa pratica è ciò che fa per te. Inoltre attraverso questa sequenza avrai modo di rendere il tuo corpo più agile e forte.
Una meditazione guidata per aumentare la concentrazione mentre si rimane rilassati.
Parole chiave: respiro, concentrazione, rilassamento.
Lezione di introduzione ai principi del pilates e ai movimenti base.
Ci concentriamo sul primo chakra, il chakra della radice. Proviamo quindi a lavorare sul radicamento e sull'apertura delle anche, strettamente relazionata alla nostra capacità di fidarci e aprirci al mondo, al cosiddetto "lasciar andare"
Classe completamente strutturata seguendo il protocollo EMOM, avremo infatti 4 circuiti EMOM dove divertirci e sudare.
Attrezzi: nessuno
Durata: 45 minuti
Lezione dedicata all'allenamento delle ciapet! Andremo a lavorare tutti e 3 i muscoli del gluteo per un lavoro completo ed intenso.
Attrezzi: una sedia, band elastica, pesi da appoggiare sul bacino (max 10kg)
Durata: 30 minuti
Classe da 45' total body centrata sulla forza con piccole parti cardio. Chiude l'allenamento un TABATA dedicato all'addome.
Attrezzi: un paio di manubri pesanti per la parte inferiore (4/8kg)
Durata: 45 minuti
Classe da 45' a circuito, con delle piccole parti di cardio.
Attrezzi: un paio di manubri più leggeri per la parte superiore ( 2/4kg) e un paio più pesanti per la parte inferiore (4/8kg), opzionale corda per saltare.
Durata: 45 minuti
Allenamento che alterna esercizi per la parte superiore a quelli per la parte inferiore, migliorando la risposta energetica del nostro corpo e la circolazione.
Piccoli circuiti cardio per mantenere alto il metabolismo energetico.
Attrezzi: band lunga aperta 2,5 M e loop band (band elastica piccola chiusa)
Durata: 30 minuti
Allenamento che alterna esercizi per la parte superiore a quelli per la parte inferiore, migliorando la risposta energetica del nostro corpo e la circolazione.
Attrezzi: band lunga aperta 2,5 M e loop band (band elastica piccola chiusa)
Durata: 30 minuti
Questo allenamento sarà un mix dei diversi protocolli di TABATA usati in questo mese. Faremo un circuito da 10', un circuito da 7'30'' e infine un circuito da 4'. Uniremo sempre esercizi di forza ed esercizi di cardio.
Attrezzi: band lunga aperta 2,5 M e loop band (band elastica piccola chiusa)
Durata: 31 minuti
Due circuiti da 10' ciascuno seguendo il protocollo TABATA con 20'' di lavoro e 10'' di recupero.
Uniremo esercizi di forza ed esercizi di cardio.
Attrezzi: band lunga aperta 2,5 M e loop band (band elastica piccola chiusa)
Durata: 31 minuti
30' di allenamento Total Body 3 circuiti AMRAP a basso impatto che ci faranno sudare senza saltare.
Attrezzi: band lunga aperta 2,5 M (oppure coppia di manubri 2- 5kg max a manubrio per parte superiore + coppia di manubri per parte inferiore 5-10 kg max a manubrio) , Loop band.
Durata: 30 minuti
Una meditazione guidata per migliorare l'autostima.
Parole chiave: autostima, forza, fiducia.
Una meditazione guidata per rilassare il corpo e liberarsi dallo stress
Parole chiave: respiro, rilassamento, stress.
Un sugo versatile saporito e leggero perfetto per ogni stagione.
Ingredienti per 4 porzioni:
Procedimento:
In un mixer frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso. Cuociamo la pasta in abbondante acqua bollente salata tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Condiamo la pasta con il pesto allungato con un po’ di acqua di cottura e serviamo.
Attrezzi: un minipimer
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Una meditazione guidata rilassare corpo e mente attraverso il respiro.
Parole chiave: respiro, rilassamento, consapevolezza
Una meditazione guidata di Yoga Nidra per accrescere benessere e serenità.
Parole chiave: serenità, meditazione, benessere
Classe dinamica e intensa in cui lavoreremo sul rafforzamento delle spalle per migliorare la posizione del chaturanga e creare una base solida e resistente per posizioni come il pincha, la verticale sugli avambracci.
Pratica di prana vinyasa solare. La classe inizia con un namaskar che aiuta a sentire il fluire dell'acqua nel nostro corpo. L'acqua nello yoga è spesso associata al secondo chakra ed è li' dove la pratica si concentra. Nei flow principiali si lavora sul rilasciare la zona delle anche e la parte bassa di schiena e addome.
Classe breve ma intensa con focus specifico sullo sviluppo della forza dell'addome e del core più in generale.
Props: un paio di blocchi
In questa classe adatta al primo trimestre di gravidanza avrai modo di alleggerirti da tensioni fisiche ed emotive. Man mano che ti avvicini all'incontro con il tuo bambino è normale provare un mix di sensazioni che possono, a tratti, "offuscare" la tua visuale e farti sentire insicura.
Props: blocchi (o due libri grandi)
Trimestre: I trimestre
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Una meditazione guidata per sentirsi felici senza fatica
Parole chiave: felicità, meditazione
Una meditazione guidata per rilassare gradualmente tutto il corpo
Parole chiave: stress meditazione rilassamento
Questa granola è perfetta a colazione da tuffare nel latte o bevanda vegale o nello yogurt insieme a della frutta fresca.
Ingredienti:
Procedimento:
Denocciolare i datteri e frullarli con l’acqua finché non diventeranno una pasta densa. Mescolarli in una ciotola con i fiocchi di avena, la crema di mandorle. Preriscaldare il forno a 160. Stendere il composto su di una teglia ricoperta di carta forno e cuocere per 20 min. Far raffreddare e aggiungere il cioccolato. Conservare fuori dal frigo in un contenitore di vetro a chiusura ermetica.
Attrezzi: un minipimer
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno
In questa classe con focus apertura del petto e mobilità delle spalle lavoriamo in coppia per aiutarci a vicenda a entrare più profondità nelle posizioni e con più consapevolezza.
In aggiunta ci divertiamo anche, the more the merrier.
Props: un'amica
Una meditazione guidata per migliorare la capacità di concentrarsi
Parole chiave: attenzione, meditazione, concentrazione
Una meditazione guidata per liberarsi dallo stress
Parole chiave: rilassamento, stress, serenità
Una meditazione guidata per aumentare la consapevolezza attraverso il respiro.
Parole chiave: Respiro, consapevolezza, attenzione.
Una meditazione guidata per migliorare la propria autostima
Parole chiave: autostima, meditazione, miglioramento
Classe senza un focus specifico, se non quello di muoverci al ritmo del nostro respiro. Una classe perfetta da fare ogni volta che vogliamo muovere il nostro corpo e spegnere il cervello.
Questa classe è pensata per chi ha già una sua pratica yoga e confidenza con le posizioni più comuni del vinyasa yoga.
Allenamento che alterna esercizi per la parte superiore a quelli per la parte inferiore, migliorando la risposta energetica del nostro corpo e la circolazione.
Piccoli circuiti cardio per mantenere alto il metabolismo energetico.
Attrezzi: band lunga aperta 2,5 M e loop band (band elastica piccola chiusa) oppure coppia di manubri
Durata: 30 minuti
Allenamento che alterna esercizi per la parte superiore a quelli per la parte inferiore, migliorando la risposta energetica del nostro corpo e la circolazione.
Attrezzi: band lunga aperta 2,5 M e loop band (band elastica piccola chiusa)
Durata: 30 minutiDue circuiti da 10' ciascuno seguendo il protocollo TABATA con 20'' di lavoro e 10'' di recupero.
Uniremo esercizi di forza ed esercizi di cardio.
Attrezzi: band lunga aperta 2,5 M e loop band (band elastica piccola chiusa)
Durata: 31 minuti
4 Circuiti da 4' ciascuno seguendo il protocollo TABATA con 20'' di lavoro e 10'' di recupero.
Uniremo esercizi di forza ed esercizi di cardio.
Attrezzi: band lunga aperta 2,5 M e loop band (band elastica piccola chiusa)Durata: 30 minuti
30' di allenamento Total Body 3 circuiti AMRAP a basso impatto che ci faranno sudare senza saltare.
Attrezzi: band lunga aperta 2,5 M (oppure coppia di manubri 2- 5kg max a manubrio per parte superiore + coppia di manubri per parte inferiore 5-10 kg max a manubrio) , Loop band.
Durata: 30 minuti
30' di calci e pugni per una lezione antistress assicurata.
Attrezzi: nessuno
Durata: 30 minuti
In questa classe adatta al terzo trimestre di gravidanza avrai modo di alleggerirti da tensioni fisiche ed emotive. Man mano che ti avvicini all'incontro con il tuo bambino è normale provare un mix di sensazioni che possono, a tratti, "offuscare" la tua visuale e farti sentire insicura.
Trimestre: III trimestre
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Una meditazione guidata per la pratica di Yoga Nidra.
Parole chiave: yoga nidra, intento.
Una meditazione guidata per sentire stati di profonda felicità
Parole chiave: felicità gratitudine amore
Un modo alternativo per consumare il tofu, queste cotolette convinceranno anche i più scettici. Abbinatele a del pane ed un'insalata per ottenere un pasto completo e saporito.
Ingredienti per una porzione:
Procedimento:
Frullare il tofu con le spezie, il sale l’acqua e il concentrato di pomodoro. Aggiungere in ultimo la farina poco alla volta. Formare delle cotolette panandole nella farina di mais. Cuocere in padella ben calda con un filo d’olio fino a doratura su ambo i lati.
Attrezzi: un minipimer
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
In questa classe costruiamo i tasselli per una sequenza complessa e sfidante. Il focus della pratica non sta tanto nelle posizioni ma nel viaggio dal punto A al punto B del tappetino. Ottima classe per svuotare la mente, migliorare la mobilità di tutto il corpo e sfidarci in maniera divertente e costruttiva.
Props: coppia di blocchi (opzionale)
Breve classe di riscaldamento e condizionamento dei polsi. La prima parte si svolge con il bastone mentre la seconda a corpo libero.
Gli esercizi prevedono la massima attivazione delle articolazioni carpo-metacarpiche (polso e mano) con tanto di aumento di forza e mobilità.
Attrezzi: un bastone
Una meditazione guidata per lasciarsi cullare e addormentarsi serenamente.
Una meditazione guidata per liberarsi dall'attaccamento ai pensieri che ci fanno stare male.
Allenamento piramidale incentrato sulla forza.
Attrezzi: band lunga aperta
Durata: 45 minuti
Con l'utilizzo di una loop band andremo a lavorare tutto il corpo allenando forza, cardio e resistenza.
Attrezzi: elastico piccolo
Durata: 43 minuti
Allenamento piramidale lower body. Chiude l'allenamento un AMRAP per gli addominali.
Attrezzi: una coppia di manubri ( 2-6kg) per la parte inferiore e un elastico.
Durata: 41 minuti
Allenamento piramidale upper body. Chiude l'allenamento un AMRAP per gli addominali.
Attrezzi: coppia di manubri 2 kg massimo 6 kg per la parte superiore.
Durata: 43 minuti
Allenamento breve da 30' ad alta intensità seguendo il classico protocollo Hiit 40'' work 20'' rest.
Attrezzi: due coppie di manubri, una coppia più leggera (2-6 kg) per l'upper e una più pesante (5-10 kg) per il lower.
Durata: 30 minuti
Allenamento divertente e sfidante, ricordatevi di segnarvi i giri ogni volta che lo fate!
Attrezzi: due coppie di manubri, una coppia più leggera (2-4 kg) per l'upper e una più pesante (fino a 8 kg) per il lower.
Durata: 45 minuti
Acronimo di "every minute on the minute" ovvero riuscire a completare nel minor tempo possibile, all'interno di 1 minuto, un certo numero di esercizi, più siete veloci e più recupero avrete.
Allenamento total body ad alta intensità sfidante e divertente.
Attrezzi: due coppie di manubri, una coppia più leggera (2-4 kg) per l'upper e una più pesante (fino a 8 kg) per il lower.
Durata: 40 minuti
Allenamento total body che segue il protocollo tabata: 20'' lavoro e 10'' rest.
Attrezzi: nessuno
Durata: 46 minuti
Allenamento total body che segue il protocollo tabata: 20'' lavoro e 10'' di rest.
Attrezzi: nessuno
Durata: 38 minuti
Allenamento che intervalla circuiti di AMRAP di forza e circuiti di cardio.
Attrezzi: 2 coppie di manubri: 2-4 kg per la parte superiore e 4-8 kg (adattare i pesi al proprio livello di allenamento e alle proprie esigenze) e cavigliere (facoltative) per la parte inferiore.
Durata: 45 minuti
Allenamento a basso impatto cardio
Attrezzi: corpo libero
Durata: 39 minuti
Allenamento a basso impatto dinamico e sfidante
Attrezzi: sliders (sostituibili con due asciugamani o carta da cucina spessa)
Durata: 42 minuti
Allenamento ad alta intensità a corpo libero che intervalla esercizi di forza a esercizi cardio
Attrezzi: corpo libero
Durata: 48 minuti
Focus: Allenamento di forza focalizzato sulla parte superiore del corpo
Attrezzi: manubri da 2-4 kg (sostituibili con una coppia di bottiglie)
Durata: 46 minuti
Focus: allenamento di forza focalizzato su gambe e glutei
Attrezzi: cavigliere (facoltative) e un cuscino
Durata: 45 minuti
Focus: Allenamento total body ad alta intensità, utilizzando il protocollo Tabata.
Attrezzi: nessuno
Durata: 49 min
Focus: PHA è l'acronimo di “Peripheral Heart Action” ovvero “azione periferica del cuore”. Un allenamento total body incentrato sulla forza che alterna esercizi per la parte superiore e per la parte inferiore del corpo. L'aggiunta del cardio permette di sviluppare e migliorare la nostra resistenza cardiovascolare.
L'alternarsi del lavoro permette di facilitare la circolazione riducendo l'accumulo
locale di acido lattico, è quindi particolarmente utile in caso di ritenzione e cellulite.
Attrezzi: manubri
Durata: 45 minuti
Focus: allenamento PHA, “Peripheral Heart Action” ovvero “azione periferica del cuore”. Allenamento total body incentrato sulla forza che alterna esercizi per la parte superiore e per la parte inferiore del corpo. L'alternarsi del lavoro permette di facilitare la circolazione riducendo l'accumulo locale di acido lattico, è quindi particolarmente utile in caso di ritenzione e cellulite. Ripetendo l'allenamento nelle settimane successive potete eventualmente aumentare i carichi.
Attrezzi: 1 coppia di manubri da 2 a 4 kg e una coppia di manubri da 8 kg in su.
Durata: 39 minuti
Una meditazione guidata per attrarre ciò che ti aiuta a realizzare i tuoi obiettivi
In questo flow dinamico ed energizzante ci si muoverà continuamente sul tappetino così da sperimentare una specie di meditazione in movimento. La sequenza e il focus della lezione permetteranno di liberare la mente e di sciogliere le tensioni.
Una meditazione guidata da fare prima di andare a dormire per un sonno profondo e ristoratore.
Classe dedicata al terzo trimestre viene posta l'attenzione su movimenti fluidi e profondi che potranno venir ripercorsi durante il travaglio e il parto. Attraverso tecniche di respirazione ed asana di apertura impariamo ad espandere il respiro e a sciogliere il bacino e la pelvi per creare spazio avvolgente per il mio bambino.
Trimestre: terzo trimestre
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Una meditazione guidata per liberarsi dall'ansia di decidere e prendere decisioni migliori
Classe breve di verticali che prevede l'uso della parete per migliorare l'allineamento e massimizzare i tempi di tenuta della posizione. Tante propedeutiche ed esercizi che sfruttano il vincolo del muro anche per superare la paura di cadere.
Una meditazione guidata per liberarsi dall'energia negativa e partire bene con la tua giornata
In questa classe andremo a rilassare tutto il corpo fluendo al ritmo del respiro e rallentando progressivamente il ritmo della nostra giornata.
Meditazione guidata per addormentarsi con serenità.
Una breve sequenza a terra per risvegliare dolcemente il corpo e la mente. Una coccola che pone le basi per una buona giornata.
Trimestre: primo, secondo e terzo trimestre
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Questa lezione di Vinyasa yoga è perfetta da fare appena svegli. Grazie al ritmo dolce e tranquillo permetterà di aprire il corpo con delicatezza. Inoltre cercheremo di coltivare serenità interiore per accogliere con mente e cuore aperti ogni momento della giornata.
Ingredienti:
Procedimento:
Sbriciola le due formelle di frumento e bagnale con il caffè.
Mixa 100 ml di bevanda di soia precedentemente montata con 170 g di yogurt greco bianco magro. Componi il tiramisù espresso alternando le formelle al caffè con lo yogurt montato, la crema di anacardi, una spolverata di cacao e le pepite di fondente, fino a terminare tutti gli ingredienti
Ingredienti per 5 muffin:
Procedimento:
Taglia a pezzetti le mele e bagnale con il succo di limone. Metti da parte.
Rompi le uova e mettile in una ciotola, aggiungi l’olio di cocco, lo yogurt greco e amalgama bene. Unisci anche la farina, il lievito, la cannella in polvere, l’eritritolo e mescola di nuovo.
Da ultimo aggiungi le mele, la scorza di limone e amalgama al composto.
Poi dividi in 5 stampini da muffin e cuoci in forno a 175 gradi per 20 minuti circa.
Ingredienti:
Per la base
Per la crema
Per la composta di fragole espressa
Opzionali
Procedimento:
Prepara la base: frulla i fiocchi d’avena con i cacao nibs e mettili in una ciotola. Aggiungi la crema di frutta secca e il latte vegetale e amalgama bene tutti gli ingredienti. Trasferisci il composto ottenuto all’interno di un coppapasta e schiaccia con le dita in modo da distribuirlo e compattarlo.
Prepara la crema: mixa lo yogurt greco con i semi di chia e la farina di cocco. Puoi aggiungere scorza di agrumi e spezie per aromatizzare.
Prepara la composta espressa: taglia le fragole, mettile in un pentolino antiaderente con un cucchiaio di acqua e fai cuocere a fuoco lento fino a quando non si ammorbidiranno. Poi schiacciale con una forchetta, aggiungi i semi di chia, mescola e lascia riposare.
Componi la cheesecake: sopra la base aggiungi la crema di yogurt e poi la composta di fragole.
Ingredienti per 4 porzioni:
Procedimento:
Lava il cavolo nero e il basilico e grattugia il formaggio. Sciacqua e taglia i pomodorini a metà ins eguito pulisci l’avocado.
Sbollenta il cavolo nero, poi mettilo in un mixer con il basilico, le mandorle tostate, l’acqua e l’avocado.
Frulla fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Cuoci la pasta, scolala, condiscila con il pesto, aggiungi pomodorini, una spolverata di formaggio e due foglioline di basilico.
Ingredienti:
Procedimento:
Metti gli spinaci (precedentemente lavati e strizzati), l’uovo, l’albume, il latte di soia e un pizzico di pepe in un blender, e frulla fino ad ottenere un composto liscio.
Versa in una ciotola e aggiungi la farina, l'olio evo e un pizzico di sale. Amalgama bene con l’ausilio di una frusta e poi lascia riposare qualche minuto. Nel frattempo scalda una padella antiaderente e poi versaci dentro metà del composto, utilizzando un mestolo. Fai attenzione a distribuirlo in modo uniforme, copri e lascia cuocere fino a quando la crêpe non si sarà rappresa. Girala e dopo un paio di minuti mettila su un piatto. Ripeti l’operazione con il composto rimasto.
Farcisci le crepes con l’hummus e le verdure di stagione. Guarnisci con un pizzico di paprika dolce e qualche fogliolina di timo fresco.
Goloso hummus di ceci, facile e veloce da preparare. Perfetto da mangiare con del pane o con delle verdure crude per un aperitivo o come parte proteica di un piatto unico.
Ingredienti:
Procedimento:
Attrezzi:
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Una meditazione guidata per imparare ad utilizzare la tua parola che ti dona conforto
Classe con focus sui piegamenti in avanti. Andremo ad allungare tutta la parte posteriore del corpo, in una classe che ci porterà calma e serenità.
Una meditazione guidata con affermazioni potenzianti per iniziare bene la giornata
Breve pratica con movimenti dolci per aprire la parte alta del corpo e respirazioni lente e profonde per calmare e riposare la mente.
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Un viaggio alla scoperta di una nuova versione del nostro corpo. Attraverso l'ascolto profondo andremo a riconoscere i cambiamenti avvenuti. La respirazione e piccoli movimenti porranno le basi per rafforzare i muscoli dell'addome e del pavimento pelvico.
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
La gravidanza è un viaggio speciale di continui cambiamenti. In questa classe cercheremo di scoprire insieme come accogliere questi cambiamenti così da vivere con maggiore serenità questo momento. Inoltre la sequenza aiuterà a sciogliere eventuali tensioni accumulate a livello fisico.
Trimestre: primo, secondo e terzo trimestre
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Una meditazione guidata per scivolare in un piacevole sonno senza pensieri.
12 minuti de fuego per l’addome.
Iniziamo con 4 minuti di attivazione core per poi passare al circuito focus addome.
8 esercizi, 30” ad esercizio che ripeteremo per due volte.
In questa classe andremo a ricercare l'equilibrio e l'energia utilizzando il respiro sia in modo statico che in modo dinamico.
Durata: 19 minuti
Una pratica che si prenderà cura di tutto il corpo andando ad allungare e rafforzare i muscoli ma anche a tranquillizzare la mente.
Trimestre: dal I trimestre avanzato.
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Meditazione guidata che ci permette di sentire di meritare il meglio di noi stessi.
Allenamento suddiviso in un EMOM da 12’ ed un successivo circuito per un livello intermedio/avanzato. Un training molto versatile, full body, per migliorare l’aspetto cardiovascolare e aumentare la massa magra.
Allenamento adatto ad un livello intermedio, composto da un primo circuito completo per tutti i gruppi muscolari e due successivi circuiti Tabata brevi ed intensi per ottimizzare lo sviluppo della forza e della potenza.
Breve tutorial per eseguire correttamente l’affondo avanti e affondo dietro, ottimo per tutta la muscolatura delle gambe e glutea.
In questa lezione andremo a sciogliere le tensioni fisiche ed emotive accumulate durante il giorno. Il ritmo è dolce e tranquillo e la sequenza svolta aiuta ad accompagnare mente e corpo verso un riposo sereno.
Una meditazione Guidata per sprofondare rapidamente in un piacevole sonno
Una meditazione guidata per liberarsi dai pensieri ansiogeni e stressanti.
In questa lezione di Vinyasa yoga ci divertiremo esplorando diverse varianti della spaccata. La sequenza aiuterà quindi a lavorare sulla flessibilità di gambe e anche.
Due circuiti focalizzati al miglioramento della forza e della potenza.
Nel primo circuito ci saranno 40 secondi di attività e 10 secondi di recupero per stimolare al meglio tutta la muscolatura della parte inferiore del corpo.
Nel secondo circuito faremo 30 secondi di attività e 10 secondi di recupero di complex training.
Classe dedicata al secondo trimestre generalmente ritenuto quello di maggior vitalità.
Attraverso un viaggio tra le varie asana dei guerrieri e tecniche di respirazione coltiviamo la forza e l'autostima per arrivare a scoprire che non servono armi particolari ma bensì tutto ciò che ci serve per affrontare le difficoltà o le novità inaspettate è già dentro di noi.
Trimestre: secondo trimestre.
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Una classe per la sera che integra esercizi per coccolare i nostri piedi dopo una lunga giornata a una meditazione per rilassare anche la mente.
Trimestre: secondo e terzo trimestre.
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
In questa classe, attraverso tecniche di respirazione e digitopressione, verremo guidate verso la visione da un'altra prospettiva di questo disagio. Sintomo e segnale del cambiamento del corpo che sta accogliendo una nuova vita.
Trimestre: primo trimestre.
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Una meditazione guidata per ristorarti e dormire profondamente nelle tua personale oasi mentale.
Una meditazione guidata per liberarsi dei pensieri ansiogeni.
Classe adatta al mattino per cominciare con energia.
Trimestre: secondo e terzo trimestre.
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Classe dedicata alla prima parte della gravidanza. Il focus è sul trovare un nuovo equilibrio lasciando andare il "come dovrebbe essere" e abbracciando il "come è".
Nuove sensazioni, nuovi pensieri, nuove emozioni possono destabilizzare ma grazie a radici ben salde a terra e a tecniche di respirazione verrà offerta un'occasione per godersi anche questi momenti di incertezza.
Trimestre: primo avanzato e secondo trimestre.
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Una classe lenta con movimenti dolci seguiti da un rilassamento guidato che permetterà di abbandonarsi al sonno.
Trimestre: tutti e 3 i trimestri.
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Una meditazione guidata per attrarre benessere durante la giornata.
Sequenza breve ed energica per risvegliare il corpo al mattino, con particolare attenzione alle articolazioni.
Parole chiave: mobility, articolazioni, energy.
30 ON FIRE: 30 minuti di allenamento suddiviso in una prima parte cardio e successivamente un AMRAP per aumentare e definire la massa muscolare.
Parole chiavi: strength, cardio, tonificazione
Una meditazione breve per svuotare la mente da tutti i pensieri.
Questa classe dal ritmo dolce e gentile è adatta a tutti e 3 i trimestri.
Dopo una prima parte di respirazione e presa di consapevolezza ci si muoverà sul tappetino per portare agio al corpo. Questa pratica aiuterà la futura mamma a riconnettersi a sè stessa e ad approfondire il legame col proprio bimbo oltre che a sciogliere eventuali tensioni accumulate a livello fisico e ristabilire quiete mentale.
Strumenti consigliati: (soprattutto dalla metà del secondo trimestre in poi) due mattoncini e una cinghia.
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Parole chiave: yoga in gravidanza, yoga rilassante, yoga in dolce attesa, yoga dolce
Meditazione guidata per favorire il sonno in maniera semplice e piacevole.
Meditazione guidata per dare una direzione positiva alla nostra mente.
Meditazione Mindfulness per ripulire la mente dai pensieri e dalle preoccupazioni.
Classe di funzionale studiata per risolvere il dubbio sul corretto utilizzo dei termini piegamento e flessione. Non senza una certa dose di fatica!
Si sviluppa in due circuiti. Uno per gli arti inferiori con tanti esercizi monogamba e uno per gli arti superiori per il quale avremo bisogno di un elastico da allenamento.
Classe pensata per concludere le giornate più intense, sciogliendo il corpo e alleggerendo la mente da tutto lo stress accumulato durante il giorno
Due circuiti per sviluppare al meglio tutta la muscolatura della parte alta del corpo con esercizi globali e specifici in grado di migliorare inoltre la tonicità del muscolo.
Classe dedicata all'allenamento dei glutei.
Attrezzi opzionali: cavigliere e un peso.
Due circuiti per stimolare al meglio la muscolatura addominale, migliorando sia l’aspetto estetico che l’aspetto preventivo del mal di schiena.
Open Heart Meditation è una pratica per purificare le emozioni negative dal nostro cuore, alleviare l'ansia, ridurre lo stress e aiutarci a sentirci più calmi, più sereni e gioiosi nella nostra vita quotidiana.
In questa classe andremo a muoverci al ritmo del power yoga, sincronizzando respiro e movimento. È un flow energetico in cui rafforzeremo il core e rimarremo focalizzati costantemente sul respiro.
In questa meditazione guidata impareremo a coltivare la pratica dell'equanimità, un'apertura amorevole (Loving Kindness) verso ogni aspetto della realtà.
Una meditazione pratica per aumentare la presenza mentale e liberare la mente dai pensieri e dalle tensioni.
Classe di Vinyasa in stile mandala, tecnica in cui si ruota sul tappetino a 360 gradi. In questa classe andremo a lavorare su anche, femorali e quadricipiti in maniera attiva e passiva per prepararci alla posizione della spaccata.
In questa classe andremo a sciogliere le anche in maniera graduale e dolce, eliminando tutte le tensioni accumulate nei giorni precedenti e durante la notte.
Durata: 19 minuti
Breve classe perfetta per cominciare la giornata con la giusta carica e con un atteggiamento positivo. La classe si apre con il pranayama Sama Vritti, detto respiro quadrato, per calmare la mente e preparare al flow energizzante con focus su leggere aperture del petto. La pratica si conclude con una breve meditazione sulla positività.
Durata: 24 minuti
Breve classe per darvi tutta l'energia e la carica per iniziare la giornata.
Durata: 15 minuti
Con questa classe di yoga inizieremo la giornata con energia e positività! Troverete un flow pensato per risvegliare corpo e mente, unito a una respirazione che ci permetterà di trovare il nostro equilibrio prima di iniziare la giornata.
Durata: 29 minuti
Breve classe perfetta per sgranchirvi al mattino e risvegliare con calma il vostro corpo e la vostra mente.
Durata: 18 minuti
In questa classe andremo a risvegliare il corpo lentamente, iniziando la giornata con serenità e un bel sorriso.
Durata: 23 minuti
Una classe breve ma efficace, per risvegliare dolcemente il corpo e la mente e iniziare la giornata con il piede giusto!
Durata: 20 minuti
Breve classe per darvi tutta l'energia e la carica per iniziare la giornata.
Durata: 15 minuti
Una classe rilassata per risvegliarsi in modo graduale e con consapevolezza.
Durata: 23 minuti
In questa classe di breve durata andremo ad iniziare la giornata con movimenti di apertura adatti a controbilanciare la postura di chiusura che assumiamo normalmente durante la notte e per lunghe ore durante le giornate lavorative. La classe si apre con il Kapalabhati Kriya: kapalabhati significa cranio lucente, e questa respirazione energizzante regala lucidità mentale.
Durata: 24 minuti
In questa breve classe andremo a muoverci al ritmo del respiro e a creare energia per iniziare la giornata con la carica giusta.
Durata: 13 minuti
In questa classe andremo a risvegliarci con delle torsioni light perfette per iniziare la giornata.
Durata: 21 minuti
Focus: In questa classe andremo a lavorare sui piegamenti in avanti, posizioni perfette per rilassarci prima di andare a dormire.
Durata: 15 minuti
Focus: classe rilassante per terminare al meglio una giornata di lavoro.
Durata: 19 minuti
Focus: Classe perfetta per la sera, per rilassarsi completamente e alleggerire il corpo e la mente dopo una lunga giornata.
Durata: 19 minuti
Focus: classe serale pensata per rilassare il corpo e la mente e prepararsi a un sonno tranquillo e riposante.
Durata: 19 minuti
Focus: Classe perfetta per la sera, soprattutto che chi ha le gambe stanche e appesantite. Vi aiuterà a sentirvi rigenerati e rilassati.
Durata: 15 minuti
Focus: classe restorative per alleggerire la mente e il corpo e rilassarsi alla sera prima di andare a letto.
Durata: 17 minuti
Classe ad alta intensità, volta ad aumentare la resistenza e a dare energia al corpo e alla mente.
In questa classe andremo a lavorare in maniera mirata e intensa alla posizione della spaccata.
Classe dinamica focalizzata sul ritmo e sulle torsioni. Le torsioni hanno un effetto benefico sulla digestione.
classe dal ritmo cadenzato e gentile, che lavora il maniera omogenea su tutto il corpo. Il ritmo e la natura dei movimenti portano ad un naturale rilassamento.
Classe perfetta per chi si approccia per la prima volta allo yoga, o per chi è fermo da molto tempo e vuole ricominciare.
Classe energizzante focalizzata sulle aperture del petto e delle spalle.
In questa classe vediamo insieme come lavorare alla posizione di Pincha Mayurasana con l'aiuto di un muro.
Classe dall'intensità intermedia con focus generico. Lavora in maniera uniforme su forza, mobilità e flessibilità di tutto il corpo.
In questa classe si lavora in modo graduale all'apertura delle anche, mantenendo il focus anche sul respiro e sulla sua sincronizzazione al movimento.
Classe dall'intensità intermedia con focus sugli equilibri. Lavora in maniera uniforme su forza di gambe e stabilizzazione addome.
Un allenamento funzionale molto semplice, rapido e senza bisogno di attrezzi o altro equipaggiamento. Solo il vostro apparato locomotore.
Tanti esercizi semplici, alla portata di tutti, per migliorare coordinazione, forza, resistenza. Buon allenamento!
Meditazione breve per imparare ad accettarsi e migliorare la propria autostima.
Una meditazione rapida per liberarsi dai sensi di colpa e sentirsi sereni.
Meditazione guidata per evitare di accumulare stress ed ansia e riuscire a vivere nel momento presente con maggior consapevolezza e serenità.
Meditazione guidata per liberare la mente dai pensieri e dalle preoccupazioni.
Una meditazione guidata per rilassare completamente il corpo e mente.
Meditazione guidata con i numeri per liberarsi dallo stress fisico, mentale ed emotivo.
Meditazione guidata per creare un dialogo interiore sano ed equilibrato.
Meditazione Guidata per rinfrescare la mente quando si surriscalda dopo troppa attività mentale.
Meditazione guidata per accendere la mente e ritrovare la creatività quando ci si sente scarichi e senza energie.
Una meditazione guidata per imparare ad ascoltare ed esprimere, nel rispetto dell'altro, le proprie emozioni.
In questa meditazione guidata imparerai a sviluppare la tua resilienza, ovvero la capacità di fare fronte in maniera positiva ad eventi traumatici e difficoltà.
Una meditazione guidata per integrare la pratica della gratitudine ed essere più felice.
Una meditazione guidata per iniziare al meglio la tua giornata.
Una breve meditazione guidata per favorire un sonno profondo e rigenerante.
Una meditazione guidata per imparare a perdonare e a perdonarsi.
Una meditazione guidata per ristabilire una corretta connessione corpo e mente ed equilibrare i comportamenti alimentari.
Una meditazione guidata per imparare a vivere ed esprimere le proprie emozioni consapevolmente.
Una meditazione per bilanciare ed equilibrare i nostri pensieri.
Una meditazione per favorire l'apertura mentale (openness to experience) e superare le convinzioni limitanti che abbiamo su di noi.
Una meditazione guidata per sviluppare un atteggiamento di maggior fiducia in se stessi.
Una meditazione guidata per imparare a rimanere calmi e lucidi nei momenti di ansia.
Pratica meditativa e lunare in cui entreremo in contatto con il tuo spazio sacro, ritroveremo calma e presenza mentale entrando in un dialogo d’amore con il tuo bambino/a. Puoi ricorrere a questa pratica tutte le volte che vorrai durante la Gravidanza, ma specialmente quando senti stanchezza (mentale o fisica).
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Pratica yoga dedicata al terzo trimestre: il parto si avvicina, prepariamoci rafforzando corpo e mente attraverso posizioni di radicamento e tecniche di respirazione rilassanti. Il focus è sulle gambe, le tue radici. La pratica ti aiuterà a prendere confidenza con il tuo corpo e a fidarti di lui in vista del travaglio.
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Pratica yoga dedicata al secondo trimestre: i cambiamenti del corpo iniziano ad essere più visibili e la tua creatura cresce ma anche la tua energia! il movimento parte dalla tua pancia, lascia il resto del corpo rilassato che si muove spontaneamente. Iniziamo a prendere confidenza con il pavimento pelvico, “l’amaca” che sorregge il tuo bambino!
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Pratica yoga dedicata al primo trimestre in cui l’ascolto profondo del corpo, il respiro e la presenza mentale sono i pilastri della pratica. I movimenti sono dolci, lenti e fluidi, come se ti muovessi anche tu nell’acqua, come il tuo bambino/a!
Ricordati di chiedere al tuo medico curante se la tua specifica esperienza necessita particolari cautele con la pratica di yoga.
Qualunque sia il tuo obiettivo, siamo qui per raggiungerlo insieme. Scegli l’area che più ti interessa, trova il corso adatto al tuo livello e alle tue ambizioni e inizia subito.
Yome è la casa non solo di un insegnante. Abbiamo Yomer professionisti in ogni ambito per offrire un percorso di benessere che sia del massimo della qualità possibile.
Qualunque sia il tuo obiettivo, siamo qui per raggiungerlo insieme. Accedi a centinaia di lezioni, h24 e senza limiti.
Aggiornamenti sul benessere direttamente nella tua inbox. Nessuno spam, solo ottime news per passare del tempo di qualità.