PROVA YOME 1 MESE A € 4,90

Equilibrio e attività fisica: binomio impossibile?

Equilibrio e attività fisica: binomio impossibile?
Avatar author
Claudia Casanova

del 12/09/2023

Quanto è difficile trovare il giusto equilibrio nell’attività fisica?

Ci sono dei giorni in cui penso di essere troppo stanca per srotolare il tappetino, provo ad ascoltare me stessa e decido di riposare. Sappiamo tutti quanto il riposo sia importante, tanto per il corpo quanto per la mente, e penso che ascoltarsi sia sempre la scelta più giusta che possiamo fare per prenderci cura di noi stessi.

Ma ci sono anche dei giorni in cui mi rendo conto che la mia scelta di fermarmi non era dovuta a una reale necessità ma piuttosto a mancanza di motivazione, pigrizia, stanchezza mentale. In quei giorni il movimento mi avrebbe sicuramente aiutata a stare meglio, ma quando lo capisco è sempre troppo tardi.

È capitato anche a voi?

Cosa si può fare per uscire da questo circolo vizioso?

Sicuramente trovare l’equilibrio non è facile, e sicuramente non si trova in una settimana. È un percorso di conoscenza di se stessi. Bisogna trovare il punto di incontro tra l’ascoltarsi e il cercare di impegnarsi al meglio delle proprie possibilità.

Facile? Sicuramente no! Ma c’è una cosa che ci può aiutare: la creazione dell’abitudine.

L’abitudine è il pilastro della costanza. È quella forza silenziosa che ci spinge avanti anche quando la motivazione svanisce. Quando ci abituiamo a qualcosa, diventa parte di noi, e diventa più facile capire quando abbiamo la reale necessità di fermarci e quando invece si tratta solo di pigrizia o stanchezza mentale.

Lo so, si parla tanto di abitudini, e personalmente non sempre riesco a crearle come vorrei, e questo più volte mi ha provocato frustrazione. Vedo le persone intorno a me così costanti, così motivate, così perfette, e io sono in mezzo a una continua fluttuazione di alti e bassi.

Arriva la motivazione, inizio qualcosa di nuovo, sento l’energia della novità, penso che finalmente questa volta andrà tutto bene. Poi passa una settimana e tutto cambia, arrivano i primi ostacoli e penso che la mia vita sia già troppo complicata per dovermela complicare ancora di più con queste cose. Mollo tutto, cambio i miei piani, penso di aver fatto la scelta giusta e poi arriva la frustrazione per non essere riuscita ancora una volta a concludere un percorso.

E mi chiedo: cosa sto sbagliando?

Ecco gli errori più comuni che ho fatto negli ultimi anni:

  • Mi sono affidata solo alla motivazione e non all’abitudine. La motivazione va e viene, mentre l’abitudine resta, anche se è più difficile da instaurare. Richiede un bell’investimento iniziale. Investimento che con la motivazione alta però risulta meno faticoso.
  • Mi sono posta degli obiettivi troppo grandi. Ho preteso di passare da zero a cento in una settimana, senza prevedere delle tappe intermedie. Questo ha portato grandi difficoltà e ostacoli iniziali e conseguente perdita di motivazione. È inutile pretendere di fare 3 ore di yoga al giorno se partiamo da 0, sappiamo già tutti come finisce.
  • Ho confuso la costanza con la frequenza. Ho pensato più volte che essere costanti significasse fare qualcosa tutti i giorni, ma in realtà non è affatto così. Si può essere costanti anche facendo qualcosa una volta alla settimana. Basta che continuiamo a farla tutte le settimane. Iniziare con una frequenza sostenibile per noi è il modo migliore per sviluppare l’abitudine in modo naturale e senza stress.

Per trovare il nostro punto di equilibrio c’è anche un’altra cosa che dobbiamo fare: mettere da parte l’ego. Non dobbiamo pensare di dover arrivare per forza alla perfezione o all’essere “come gli altri”. Il nostro punto di equilibrio sicuramente sarà diverso da quello degli altri. Proviamo a sviluppare le abitudini che vanno bene per noi, non quelle che pensiamo dovrebbero essere “giuste” perché le vediamo dagli altri.

La ripartenza è sempre più spesso associata a sentimenti di stress e ansia perché sappiamo già che non riusciremo ad essere all’altezza delle nostre stesse aspettative (o di ciò che pensiamo che gli altri si aspettino da noi).

Proviamo a ritornare alla semplicità. Un passo alla volta. Un’abitudine alla volta.

Buona ripartenza Yomers!

Entra in Yome, scopri la dimensione del tuo benessere.
+20 NUOVE LEZIONI & LIVE A SETTIMANA

Entra in Yome, scopri la dimensione del tuo benessere.

Qualunque sia il tuo obiettivo, siamo qui per raggiungerlo insieme. Accedi a centinaia di lezioni, h24 e senza limiti.

Entra ora in yome

Iscriviti alla nostra newsletter!

Aggiornamenti sul benessere direttamente nella tua inbox. Nessuno spam, solo ottime news per passare del tempo di qualità.