Area e Disciplina: Calisthenics
1 Corsi

YOMESTHENICS
Il corso di calistenia in stile YOME. 5 classi, adatte a tutti i livelli, per lavorare sulle tecniche e skills del calisthenics.
Dettagli corso
0 Classi
Nessun risultato per Area e Disciplina Calisthenics nella sezione classi.
0 Percorsi
Nessun risultato per Area e Disciplina Calisthenics nella sezione percorsi.
5 Live

01/08
H 19:00
FORTI E MOBILI – CALISTHENICS 30 | MAURIZIO IOBBI
Classe che si concentra su due skill sinergiche tra loro: l-sit e press handstand. Lavoro sull'addome per la tenuta del corpo nella parte iniziale. Primo blocco di Interval Training con propedeutiche per la l-sit. Secondo ed ultimo blocco di Interval Training con propedeutiche per la verticale di forza.
Rivedi live

06/10
H 13:00
PLANCHE 2.0 – CALISTHENICS 30 | MAURIZIO IOBBI
Classe che si concentra sulla planche. Una skill di forza che prevede la posizione del corpo in orizzontale con l'appoggio solo delle mani. Dopo un rapido riscaldamento iniziale si passa al lavoro sul core, quasi del tutto statico, in preparazione della skill.
nella seconda parte c'è un circuito di tre esercizi per aumentare la forza e impostare il lavoro sulla tecnica corretta.
Nella terza parte abbiamo due propedeutiche che ci faranno arrivare al solito skill check finale.
Rivedi live

03/11
H 13:00
HELL SIT – CALISTHENICS 30 | MAURIZIO IOBBI
Lezione che si concentra sulla figura della l-sit, con focus sulla mobilità per migliorare il gesto. Dopo una prima parte di riscaldamento e lavoro sul core, si passa ad una combinazione di esercizi per aumentare la forza resistente e lavorare sulla skill. Si alternano esercizi a braccia tese con quelli a braccia piegate. L'ultima parte dell'allenamento prevede un primo approccio all'evoluzione della L-sit, cioè la V-sit.
Rivedi live

17/11
H 10:30
INFLUENZA YOGA – CALISTHENICS 30 | MAURIZIO IOBBI
Classe che prende libero spunto dalle posizioni di yoga per migliorare forza e coordinazione. Dopo il riscaldamento e l'attivazione del core si affrontano due circuiti. Il primo in cui abbiamo verticalizzazioni a braccia tese e piegate. Mentre nel secondo si praticano propedeutiche per la planche e per diverse posizioni sulle mani.
Rivedi live

01/12
H 13:00
PUMP IT – CALISTHENICS 30 | MAURIZIO IOBBI
Classe che prevede un allenamento della forza resistente sia in tirata che in spinta. E' necessario un elastico da allenamento. Dopo una prima parte di riscaldamento e attivazione del core si passa ai blocchi di allenamento. Il primo blocco va a interessare bene i muscoli della schiena e del dorso con esercizi sia a braccia piegate che tese. Il secondo blocco invece verte sulla spinta, anche in questo caso alternando esercizi a braccia tese e piegate.