PROVA YOME 1 MESE A € 1,00

Allenamento e endorfine: vi racconto la mia esperienza

Allenamento e endorfine: vi racconto la mia esperienza
Avatar author
Claudia Casanova

del 07/04/2022

“Oggi non ho proprio voglia di allenarmi. Ma so che se lo faccio, dopo mi sentirò molto meglio”

Quante volte vi siete ripetuti questa frase? Quante volte siete tornati a casa stanchi e stressati dalla giornata, con la sola voglia di buttarvi sul divano? E quante volte avete deciso di srotolare comunque il tappetino e fare il vostro allenamento, con la consapevolezza che avreste avuto una ricompensa?

Probabilmente tante!

Sono cresciuta giocando a pallavolo. La pallavolo è uno sport che mi ha insegnato il senso della squadra, e la costanza e la determinazione dell’agonismo.
Mi allenavo per vincere, per costruire uno schema perfetto con le mie compagne, per diventare impeccabile con i miei palleggi ripetuti infinite volte davanti a un muro e in campo. 

Lo sport e il movimento per me sono sempre stati un momento di gioco, divertimento e amicizia. 

All’università i ritmi degli allenamenti e delle lezioni erano diventati incompatibili, così ho deciso di appendere le scarpe al chiodo e chiudere definitivamente con questo sport. Pensavo fosse tutto molto semplice, avrei solo dovuto trovare un altro modo di muovermi e sfogarmi.

Niente di più complicato.

Mi sono trovata a provare un’infinità di sport diversi e non riuscire a mantenere la costanza in nessuno di questi. Sentivo la fatica e mi annoiavo. Non avevo più uno scopo né una ragione per sudare. 

Quando ho iniziato a lavorare in azienda la mia vita è diventata molto più sedentaria. Ed è stato proprio in questo periodo che, dopo anni di abbonamenti in palestra buttati al vento, ho scoperto il fitness e gli allenamenti funzionali. 

Non che prima non li conoscessi, ma per la prima volta ho iniziato ad affrontarli come un percorso continuativo e non come un singolo allenamento inserito casualmente nelle mie settimane. Per la prima volta avevo una motivazione forte: fare del bene a me stessa, evitare di sclerare per il lavoro e mantenere il mio corpo in salute.

E sapete una cosa? E’ stato molto più facile di quanto mi potessi immaginare.

Ho scoperto le endorfine! Le responsabili di quella sensazione pazzesca che si prova alla fine di ogni grande sudata. 

Ma cosa sono esattamente le endorfine?

Le endorfine sono delle sostanze prodotte dal nostro cervello che creano una forte azione analgesica ed eccitante. Ci fanno sentire felici, carichi di energia e gratificati. 

L’esercizio fisico intenso aumenta enormemente il livello di endorfine, che rappresentano anche un grande aiuto quando si cerca di creare una nuova abitudine.
Inizialmente abituarsi a svolgere un’attività fisica in modo costante non è semplice, e richiede un investimento in termini di tempo, energia e motivazione. 

Immaginiamoci di iniziare un nuovo percorso di fitness qui su Yome, come ad esempio il programma Level Up di Valentina Barbieri o il corso Power Up di Marco Fagnani. Abbiamo i nostri buoni propositi e la giusta dose di motivazione che ci permette di iniziare i primi allenamenti senza particolari ostacoli. Poi inevitabilmente la motivazione cala, le giornate stressanti aumentano e diventa più difficile trovare l’energia per allenarsi.

Ed è proprio qui che le endorfine ci vengono in aiuto! Con il tempo iniziamo a riconoscere la sensazione di benessere da endorfine e a ricercarla con una frequenza sempre più regolare, giorno dopo giorno. 

E’ quello che è successo anche a me! Una volta superato lo scoglio iniziale ho iniziato ad essere costante. Più sudavo, più mi sentivo bene. Più mi allenavo, più mi volevo allenare.

Ma attenzione! Questa sensazione è così piacevole che può avere anche un risvolto negativo: creare dipendenza.

La dipendenza si riconosce attraverso alcuni segnali d’allarme come:

  • Difficoltà a prendersi dei giorno di riposo
  • Allenarsi anche in presenza di infortuni
  • Allenamenti in cima alla lista delle priorità della vita
  • Non ci si diverte più

In questi casi si rischia di entrare in una condizione di sovrallenamento, che determina la produzione del cortisolo, chiamato anche ormone dello stress. 

Ancora una volta la chiave sta nell’equilibrio e nell’ascolto di se stessi. Dopo anni di sport e di allenamenti vorrei condividere qualche consiglio con tutti coloro che stanno iniziando o hanno iniziato un percorso di fitness qui su YOME:

  • Cercate una motivazione forte. 

Perché lo state facendo? Personalmente non credo che una motivazione puramente estetica possa rimanere alta nel tempo. Cercate qualcosa che vi permetta di cambiare davvero stile di vita nel medio-lungo termine.

  • Cercate di capire se avete bisogno di riposo o se è solo pigrizia

Ascoltarsi è difficile certe volte. C’è una linea molto sottile tra la pigrizia del voler stare sul divano e il bisogno reale di fermarsi e prendersi del riposo. Bisogna cercare contemporaneamente di dare il massimo e di rispettarsi sempre. Facile a dirsi, difficile a farsi.

  • Godetevi le endorfine

Dopo ogni allenamento, ve le siete meritate. Memorizzate quella sensazione e aspettate che ritorni con l’allenamento successivo. Sempre senza esagerare!

E voi che consigli dareste a chi sta iniziando un percorso di fitness qui su YOME?

Entra in Yome, scopri la dimensione del tuo benessere.
+20 NUOVE LEZIONI & LIVE A SETTIMANA

Entra in Yome, scopri la dimensione del tuo benessere.

Qualunque sia il tuo obiettivo, siamo qui per raggiungerlo insieme. Accedi a centinaia di lezioni, h24 e senza limiti.

Entra ora in yome

Iscriviti alla nostra newsletter!

Aggiornamenti sul benessere direttamente nella tua inbox. Nessuno spam, solo ottime news per passare del tempo di qualità.