PROVA YOME 1 MESE A € 4,90

5 Libri di yoga per l’estate

5 Libri di yoga per l’estate
Avatar author
Paola Canella

del 12/07/2023

Ci siamo, è arrivato quel periodo dell’anno in cui tipicamente si ha più tempo per leggere (magari sotto un bell’ombrellone) e per questo abbiamo scelto per te alcuni libri da mettere in valigia.

Si tratta di letture che approfondiscono la pratica yoga, la respirazione, meditazione e mindfulness.

Cosa c’è di più bello che rilassarsi con un buon libro in mano? (oltre al gelato e i tramonti in riva al mare, s’intende)

Ecco i 5 libri che ti consigliamo di leggere quest’estate, non c’è un ordine preciso quindi potrai iniziare con il titolo che ti ispira di più.

“Il cuore dello yoga” di T. K. Desikachar

Questo libro secondo noi è un po’ un must-have per chi desidera approfondire la propria pratica.

Sia che la tua pratica sia agli inizi o più avanzata, potrai trovare tra le pagine di questo libro una guida completa che ti aiuterà a trovare e costruire la tua pratica personale.

L’autore approfondisce sia aspetti fisici della pratica, come la corretta esecuzione delle asana, le varianti e il respiro, sia la parte più teorica, con l’esposizione e la descrizione delle diverse tipologie di yoga.

È una guida completa che approfondisce un tema che a noi sta molto a cuore: la pratica deve adattarsi ai bisogni individuali del praticante, alle sue necessità e al periodo di vita in cui si trova.

“Yoga” di Emmanuel Carrère

Dal titolo ti potresti aspettare un classico manuale di yoga, e in effetti è quello che in origine doveva essere. L’autore, invece, lo ha utilizzato come strumento per raccontare la sua vita.

Una vita travagliata trascorsa cercando di combattere con i “demoni dell’anima”: depressione, malinconia e tristezza che non riescono a dare pace all’autore di questo libro.

Si parla di yoga, di meditazione, di thai chi.
L’autore racconta diverse esperienze di vita unite alla pratica e alla scoperta di queste discipline.

Non è il solito libro sullo yoga ma ci ha travolto per la sua franchezza, autenticità e per la grande capacità dell’autore di descrivere le emozioni che sta vivendo in un perfetto intreccio che ti porta a contatto con la vita vera fatta di imprevisti, dolori, difficoltà ma anche gioia e felicità.

“A tu per tu con la paura” di Krishnananda, Amana

A chi non è mai capitato di provare paura nella propria vita?

A noi sì, diverse volte, e questo libro ci ha permesso di scavare a fondo alla radice delle nostre insicurezze.

È un viaggio attraverso tutte le sfaccettature della paura: la paura delle perdite, delle critiche e dei giudizi altrui, la paura di essere rifiutati così come della solitudine, del fallimento e perfino del successo.

Molte volte quando proviamo paura cerchiamo di ignorarla, di negarla, ma mettere la testa sotto il cuscino non fa altro che aumentare i nostri timori e le nostre preoccupazioni.

Questo libro ci ha insegnato a fare amicizia con la paura, a capirla e provare ad esplorarla perché in fondo è proprio lei che ci permette di crescere, di migliorare ed essere più forti.

Esercizi e meditazioni ti guideranno in questo percorso alla scoperta delle tue paure più nascoste, offrendoti gli strumenti giusti per affrontarle.

“L’arte di respirare” di James Nestor 

Sei capace di respirare? 

Il respiro è l’unico atto involontario che possiamo controllare volontariamente.

Sembra banale perché, essendo un bisogno primario, tutti pensiamo di saper respirare correttamente.

Spesso invece quando siamo sotto stress finiamo con il sentirci quasi in affanno perché non diamo importanza al respiro.

Quando Claudia Casanova ha registrato il corso “Il ritmo del respiro” siamo rimaste affascinate dal potere di questa pratica e abbiamo scelto di approfondirla grazie a questa lettura.

È uno dei libri più illuminanti e completi sul respiro.

Chiaro e scorrevole, spiega scientificamente cosa accade nella pratica, come cambia il corpo, come cambiano gli stati emotivi, il tutto in maniera pratica ed esaustiva.

Ti consigliamo davvero di leggerlo perché ci ha ricordato quanto il respiro sia importante per il nostro benessere fisico e mentale, e quanto sia in grado di migliorare la nostra vita di tutti i giorni.

“Ovunque tu vada ci sei già” di Jon Kabat-Zinn

Lo ammettiamo, abbiamo letto questo libro tutto d’un fiato perché ci ha rapite fin dalle prime pagine.

A chi non è capitato di vivere con il pilota automatico? 

Presi dal “fare” della vita quotidiana, dal lavoro e dagli impegni dimenticandoci di vivere il momento presente?

Ecco, questo libro ti aiuterà a mettere in pausa il desiderio di avere sempre tutto sotto controllo per assaporare ciò che vivi ORA.

L’autore, pioniere negli Stati Uniti di meditazione e mindfulness, racconta l’importanza di vivere il momento presente, lasciando andare pensieri tossici che riguardano il passato e preoccupazioni per ciò che sarà.

Come? Grazie al potere della piena consapevolezza.

La mindfulness ci ha insegnato ad assaporare il qui ed ora, a radicarci nel momento presente senza pensare a ciò che è stato o a ciò che ancora deve succedere.

In fondo l’unico momento su cui abbiamo potere e in cui possiamo essere davvero felici è proprio il presente, non credi?

Prima di lasciarti vogliamo condividere con te un ultimo consiglio: sfrutta gli spazi aperti.

L’estate è perfetta per leggere all’aperto quindi sia che tu sia al mare, in montagna o nel parco della tua città prendi un libro, una coperta o un telo mare e trova un posto tranquillo per immergerti nella lettura.

Ora non ci resta che augurarti buone letture estive!

Facci sapere quale porterai con te in valigia!

Ci vediamo su Yome!

Entra in Yome, scopri la dimensione del tuo benessere.
+20 NUOVE LEZIONI & LIVE A SETTIMANA

Entra in Yome, scopri la dimensione del tuo benessere.

Qualunque sia il tuo obiettivo, siamo qui per raggiungerlo insieme. Accedi a centinaia di lezioni, h24 e senza limiti.

Entra ora in yome

Iscriviti alla nostra newsletter!

Aggiornamenti sul benessere direttamente nella tua inbox. Nessuno spam, solo ottime news per passare del tempo di qualità.